Logopedia
LOGOPEDIA: cos’è la e quando serve
La logopedia si occupa di tutte le attività orientate alla rieducazione dei bambini con disturbi del linguaggio e della parola.
La logopedia (dalle parole greche λόγος, logos “parola” e παιδεία, paideia “educazione”) si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura di:
– Disturbi della voce;
– Disturbi del linguaggio;
– Disturbi della comunicazione;
– Disturbi della deglutizione;

CHI È IL LOGOPEDISTA
Il logopedista è il professionista esperto nell’educazione e nella rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto, nonché degli handicap comunicativi.
Il logopedista è in possesso di un titolo universitario abilitante (laurea triennale o diploma equipollente), deve essere iscritto al relativo Albo Professionale ed è tenuto a osservarne le normative giuridiche e deontologiche.
